Consegna fiori e piante a domicilio in Italia e all'estero! Fiori e piante^ Bouquet e Mazzi Composizioni e cesti Funebre Piante Rose Fiori di stagione Occasioni ^ Amore Nascita Congratulazioni Compleanno Anniversario Condoglianze Matrimonio Laurea Primavera Perché sceglierci Per le aziende Lavora con noi Il mondo dei fiori Serve aiuto? Il tuo account

HOME  >  cura-fiori-inverno-5-consigli
Cura dei fiori in inverno: 5 consigli
Condividi su: Instagram Facebook Twitter



Per quanto possa essere freddo ed uggioso l'inverno come ogni altra stagione dell'anno richiede una serie di interventi sui nostri amati fiori. Terminati i lavori autunnali in questo periodo hai l'obiettivo di seguire ed aiutare le tue piante per salvarle dal gelo e prepararle al meglio per la primavera. Durante i mesi invernali abbiamo molte specie di piante che entrano in letargo, vediamo allora 5 consigli che ti saranno molto utili per il benessere delle tue piante.

1. Innaffiare le piante anche in inverno

L'acqua è un elemento fondamentale per i nostri fiori e le piante in tutte le stagioni dell'anno. In inverno, con le temperature basse, il terreno è pertanto meno secco e quindi serve una dose minima di acqua. Se questo è vero per il verde del tuo giardino, per i fiori che sono in casa il discorso è differente. Il calore dei termosifoni può portare ad un terreno più secco. In casa quindi è necessario bilanciare attentamente le dosi idriche. Per farlo al meglio ti consigliamo un erogatore per nebulizzare acqua sulle piante durante la settimana. Ultima cosa: utilizza sempre acqua a temperatura ambiente e non fredda. Temperature troppo basse possono nuocere alla tua pianta.

2. Analisi e cura del terreno

Così come l'acqua anche il terreno è un elemento fondamentale da curare con grande attenzione. Per prima cosa ti consigliamo di fare sempre una prima analisi visiva e tattile per valutarne compattezza ed idratazione. Ricorda che ogni pianta ha le sue particolari esigenze. Il ciclamino, per esempio, necessita sempre di un terreno umido. Non dimenticare che questo è il periodo dell'anno in cui devi utilizzare dei fertilizzanti ricchi di sostanze nutritive per proteggere al meglio le radici della pianta. Anche qui dipende molto da dove sono posizionati i tuoi fiori. Se sono in appartamento servirà un supporto nutritivo più leggero, per il giardino l'intervento dovrà essere più importante e con l'utilizzo di tante sostanze fondamentali come fosforo, azoto e potassio. Ricorda sempre che un buon lavoro "sul campo" in inverno si vedrà in primavera.

3. Esposizione al sole

Il terzo elemento da non dimenticare mai è la luce. Con acqua e terra sono le tre componenti base per la crescita ed il benessere di qualsiasi specie vegetale. Durante l'inverno le ore di sole sono meno rispetto alle altre stagioni dell'anno, è pertanto necessario posizionare i fiori in posizioni strategiche affinchè possano prendere più luce possibile. Se le tue piante sono sul balcone ti consigliamo di esporle nelle ore più calde e ritirarle quando le temperature si abbassano. Se vuoi tenere una pianta che necessita di poca luce, possiamo consigliarti certamente il Ficus.

4. Protezione dal gelo invernale

Abbiamo visto che ci sono alcuni fiori che fioriscono in inverno e si possono tenere sul balcone durante la stagione fredda. Nonostante questo è buona norma proteggerli dal gelo. Come? Con alcune semplici accortezze che fanno la differenza. Cerca di spostare vasi e fioriere in una zona riparata. L'ideale è minursi di teli microforati che permettano alle piante di ricevere la luce ed essere protette dal freddo. Un'altra ottima soluzione è mettere le piante accanto ad una parete, in questo modo avranno più calore oppure puoi mettere uno strato di polistirolo sotto il vaso per un maggiore isolamento. Una pianta che può stare, con le dovute accortezze, sul tuo balcone per tutta la stagione invernale è l'erica.

5. Potatura

Al termine della stagione non dimenticare di eseguire la potatura delle tue piante. Si tratta di un'azione molto importante che va eseguita durante tutta la stagione fredda. Sebbene le piante siano fatte per crescere da sole, la potatura è utile per uno sviluppo sano e prevenire alcune malattie



I centrotavola natalizi: tante idee per il tuo Natale 07
12
23


Composizioni floreali fai da te: la guida 15
07
23


10 consigli per curare i fiori in autunno 15
10
23


Tutte le news