
Il prato è fondamentale all'interno di ogni giardino e richiede cure in ogni stagione. Piccolo o grande che sia offre un beneficio non solo a chi lo cura ma anche all'intero ecosistema, basta pensare solamente che un'area erbosa di circa 60 mq crea quotidianamente la quantità di ossigeno necessaria ad un uomo.
Quando decidiamo di sistemare il nostro prato la prima domanda che dobbiamo porci e che tipo di prato desideriamo.
• Il prato all'inglese richiede molta cura perché deve essere molto ordinato. Si presenta per il suo elevato valore estetico e per un allegro colore brillante.

Per mantenerlo in maniera ottimale sono necessarie cure pressochè quotidiane. Non ama molto il calpestio e la presenza di animali domestici.
Se sei una persona che ama avere un giardino per goderne principalmente dell'effetto estetico ed è disposto a dedicargli tempo ed energia considerevoli allora questo prato english fa al caso tuo.
• Il prato rustico è tutto un altro discorso. Il suo aspetto è certamente meno impeccabile e pregiato. A differenza del precedente tollera bene il calpestio ed è un prato "da vivere"

Pertanto è la soluzione ideale per chi ama passare il pomeriggio sdraiato sull'erba o ha bambini o animali domestici
Ogni parte potrà essere personalizzata con diversi tipi di fiori e piante.
Una volta scelta la tipologia è bene acquistare le sementi giuste per piantarlo facendo molta attenzione a clima, esposizione e tipologia di suolo. In commercio ci sono miscele specifiche adatte a diverse tipologie di terreni e di climi. Se vivi in un clima principalmente caldo dove non puoi assicurare una costante irrigazione scegli dei semi composti da gramigna che resistono molto bene alla siccità. Se il tuo manto si trova ad essere in un clima freddo prediligi sementi con prevalenza di poa, una qualità che resiste molto bene alle basse temperature
Prima di procedere alla creazione del prato ricordati di preparare per tempo il terreno. Ecco alcuni importanti suggerimenti.
• Libera il terreno su cui andrà posato il manto dalle infestanti.
• Crea il substrato giusto per la semina, un terreno leggero, fertile e ben drenato è la soluzione ideale
• Qualora il suolo del giardino sia pesante ed argilloso porvi subito rimedio poiché i ristagni idrici sono dannosi per la tua salute ed il tuo giardino
• Usa grandi quantità di terriccio specifico per manto erboso composto da torba fine, per alleggerire il suolo, sabbia, per migliorare il drenaggio, e sostanze organiche, per nutrire le giovani radici in formazione
• Prima di seminare valuta attentamente il sistema di irrigazione. Scegliere un sistema di irrigazione interrato ed automatico può essere una scelta ottimale. Infatti l'iniziale costo potrà essere ammortizzato da un consumo idrico minore: gli impianti di ultima generazione permettono di risparmiare fino al 40% di acqua. Inoltre un prato ben irrigato cresce folto e compatto ed è meno soggetto a malattie, conservando un aspetto piacevole per tutto l'anno con minori costi di manutenzione

01
24

11
23

07
23